pianista e relatrice
Clara, Fanny e le altre: note di donne degne di nota.
Conversazione-concerto
Clara Wieck-Schumann e Fanny Mendelsshon sono fra le pochissime compositrici del passato che oggi godono di una relativa notorietà, di certo anche in relazione al legame di parentela che le univa a due compositori considerati fra i massimi esponenti del Romanticismo musicale tedesco. Il talento compositivo di Fanny e di Clara viene solitamente considerato un fenomeno straordinario, quell’eccezione che confermerebbe un luogo comune, ancora oggi purtroppo assai diffuso, secondo cui la storia della musica – e delle arti in genere – sia frutto del contributo creativo esclusivamente maschile. Occorre invece ripensare alla presunta assenza della composizione femminile nella storia e valorizzare le tantissime compositrici che nel passato, come oggi, meritano un riconoscimento di protagoniste pari a quello maschile.
Questa conversazione-concerto propone un viaggio dal Barocco al Novecento nel mondo della composizione “al femminile” attraverso pagine pianistiche di autrici di epoche e nazionalità diverse. Un viaggio breve ma intenso, che vuole stimolare una riflessione sulla ricchezza del contributo creativo delle donne alla musica musica e sulle ragioni di ordine sociale e culturale che ne hanno condizionato il mancato riconoscimento.
Programma
Elisabeth Jacquet de la Guerre (1665-1729)
Minuetto e Giga in re minore
Fanny Mendelssohn (1805-1847)
Notturno in sol minore
Melodia op. 4 n. 2
Clara Wieck (1819-1896)
Romanza op. 21 n. 1
Toccatina op. 6 n. 1
Cécile Chaminade (1857-1944)
Variazioni op. 89
Amy Cheney Beach (1867-1944)
5 Improvvisazioni op. 148
GraĹĽyna Bacewicz (1909-1969)
Maly tryptyk
Sofija Gubajdulina (1931)
Toccata troncata
Teresa Procaccini (1934)
Preludi op. 29
Gli Artisti
iscriviti alla nostra
Newsletter
Altri Eventi
-
concerto
Concerto dei vincitori della 2a edizione del “Premio Bianca Gandolfo” del Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani
08 Dicembre 2019 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
L’opera integrale per strumenti a tastiera di Wolfgang Amadeus Mozart sull’organo di Francesco La Grassa
10 Gennaio 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
Requiem per i bambini vittime di tutte le guerre
27 Gennaio 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
De culpa sonoris
02 Febbraio 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
Marianna Vysotskaya
07 Febbraio 2020 - ore 20.30Chiesa di San Pietro - Trapani -
concerto
Addio il piano
16 Febbraio 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
altro
La sedia nana
21 Febbraio 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
Le trascrizioni coraggiose
01 Marzo 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
Donna In-Canto
08 Marzo 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
Diario di Praga
15 Marzo 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
Le sonate di Johann Sebastian Bach
29 Marzo 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
Spite marriage
19 Aprile 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
Monica Bacelli e il Trio Metamorphosi
10 Maggio 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
Soundscapes of the world
12 Maggio 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
altro
H as Human
29 Maggio 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani -
concerto
Piano esteso con Sinforosa Petralia
07 Giugno 2020 - ore 20.30Chiesa di Sant’Alberto - Via Garibaldi, Trapani