conferenza - spettacolo
Valentino Nizzo, direttore del Museo Nazionale Etrusco di Roma
Betty Lo Sciuto, regia
Giovanna Alagna, attrice
Ugo Giacomazzi, attore
L’argomento riguarda da un lato, l’archeologo tedesco Heinrich Schliemann (1822-1890), che in Anatolia, sulla base delle informazioni ricavate dai testi omerici, il 4 agosto del 1872 scoprì i resti di Troia e, dall’altro, la storia di Enea che, dopo la caduta di Troia, secondo la leggenda, aveva condotto i superstiti verso l’Italia, con la speranza di trovarvi una seconda patria e, navigando per alcuni anni nel Mediterraneo, era approdato in Sicilia.
Durante la conferenza-spettacolo, è prevista l’alternanza tra il relatore e gli attori che leggono brani dall’Eneide di Virgilio e dai poemi omerici, con proiezioni di immagini.
INGRESSO GRATUITO.
Evento realizzato in collaborazione con
Goethe Institut
ICIT - Istituto Di Cultura Italo-Tedesco -Trapani
Museo Regionale “Agostino Pepoli” - Trapani
Ente Luglio Musicale Trapanese
e con il patrocinio del Comune di Trapani.
Gli Artisti
iscriviti alla nostra
Newsletter
Altri Eventi
-
concerto
Anna Astesano, arpa
02 Aprile 2023 - ore 18:30Trapani, Museo di Arte Contemporanea San Rocco -
concerto
Trio Metamorphosi
16 Aprile 2023 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto via Garibaldi -
Corpuscoli e onde
07 Maggio 2023 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto via Garibaldi -
concerto
Duo Pianistico Fratelli Francolino
14 Maggio 2023 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto via Garibaldi -
concerto
Jazz duo
28 Maggio 2023 - ore 18:30Trapani, Chiesa Sant'Alberto via Garibaldi