Mirei Yamada
Mirei Yamada è nata a Tottori (Giappone). Inizia lo studio del violino all’età di tre anni con suo padre, successivamente con il M° Takeaki Sumi. Prosegue lo studio di Violino e Musica da Camera in Italia sotto la guida dei maestri Giovanni Guglielmo, Felix Ayo, Rodolfo Bonucci, Domenico Nordio, Rocco Filippini, Alfonso Ghedin, Maureen Jones e Il Trio di Trieste. Nel 2000 si laurea in Violino presso il Toho-Gakuen University of Music di Tokyo. E nel 2003 si diploma in Musica d’Insieme, nel 2007 in Violino presso l’Accademia Nazionale di S.Cecilia di Roma.
Prosegue il perfezionamento musicale presso l’Accademia Chigiana di Siena, la Scuola Internazionale di Musica da Camera del Trio di Trieste (Duino) e la Hochschule fur Musik und Tanz di Colonia con il Quartetto Alban Berg. Nel 2010 consegue il Premio “Monte dei Paschi” e il “Diploma d’Onore” presso l’Accademia Chigiana.
È vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Con il QUARTETTO AVOS (oggi AVOS PIANO QUARTET), è stata premiata il Secondo Premio (Primo non assegnato) del Concorso Internazionale “Premio Vittorio Gui” di Firenze e del Concorso Internazionale “Premio Trio di Trieste”, ottenendo inoltre il Premio “Amedeo Baldovino” per la migliore esecuzione di un’opera di J. Brahms e il Premio del Pubblico, assegnato dal giornale “Il Piccolo di Trieste”.
È impegnata in una intensa attivita`concertistica sia in Italia che all’estero: Parco della Musica (Roma), Teatro La Fenice (Venezia), Teatro Coccia (Novara), Teatro Verdi (Trieste), Archivio Nazionale (Parigi), Flagey (Bruxselles), Auditorio Nazionale (Madrid), Grand Theatre (Shanghai), Poly Theatre (Pekino), Tokyo Bunka Kaikan, Tokyo Opera City etc..
Collabora con musicisti di fama mondiale come Natalia Gutman, Eliso Virsaladze, Guy Braunstein, Enrico Dindo, I Solisti di Pavia, Quartetto Alban Berg, Quartetto Belcea etc.
Dal 1998 fa parte dell’Opera Project di “Seiji Ozawa Ongaku-Juku Orchestra” diretto dal M° Seiji Ozawa e partecipa alla tournée in Cina e Giappone. Nel 2006 effettua una tournée d’Ensemble in Giappone con i membri del Teatro dell`Opera di Lione e del Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam. Nel 2010 è stata invitata ad esibirsi con i finalisti del Concorso Pianistico “A. Casagrande” (Terni).
Dal 2012 è Principal second violin di Hulencourt Soloists Chamber Orchestra (Belgio) diretta dal M° Guy Braunstein, già primo violino della Berliner Philarmoniker Orchestra.
Ultimi eventi a cui ha partecipato
-
AVOS PROJECT
29 Maggio 2022 -
Avos Chamber Music Project
28 Agosto 2019 -
Avos Chamber Music Project
27 Agosto 2019 -
Avos Chamber Music Project
26 Agosto 2019
iscriviti alla nostra